#26motiviperfarearte: moda, creatività e imprenditoria si incontrano
È nato tutto da un’idea del musicista e showman Vittorio Gucci, #26motiviperfarearte, il primo concorso che darà a 26 giovani e talentuosi artisti l’opportunità di
È nato tutto da un’idea del musicista e showman Vittorio Gucci, #26motiviperfarearte, il primo concorso che darà a 26 giovani e talentuosi artisti l’opportunità di
Ha aperto le porte al pubblico la mostra “Frida Kahlo e Diego Rivera” al Palazzo Ducale di Genova in un salone gremito di persone alle
Martedì, mentre tra le vie del centro impazzava la Vogue Fashion Night con i negozi allestiti ad hoc, i cocktail party e i dj set,
Sono solo due le città italiane che avrebbero potuto dedicare una mostra di tale importanza e ampiezza a Paolo Veronese, uno dei grandi coloristi veneti
Nel 2014 ricorre il centenario della nascita di Achille Guglielmo Cavellini, il punto di arrivo di una formula da lui stessa ideata che è stata
Dopo l’opera del Guercino trafugata dalla Chiesa di San Vincenzo a Modena, un’altro furto scuote il mondo e soprattutto le istituzioni dell’arte italiana. Questa volta
Sono una combinazione di dipinti e sculture le opere dell’artista giapponese Shintaro Ohata, un perfetto mix fra il 2d di un quadro e il 3D
Probabilmente si sono nascosti nella Chiesa di San Vincenzo a Modena prima della chiusura i ladri che hanno trafugato nella notte il capolavoro del Guercino
Dopo annunci e smentite, polemiche e rinvii, sembra sia finalmente giunta l’ora in cui riapriranno le porte del Musée Picasso di Parigi. Ci sono voluti
Ebbene si. L’opera di Jake e Dinos Chapman che vedete riprodotta qui a sinistra è stata censurata e rimossa dalla collezione del MAXXI di Roma. Il perché non è difficile
Nel 1915 a Pietrogrado Kazimir Malevič in occasione dell’esposizione “Ultima mostra Futurista: 0,10”, presenta “Quadrato nero su fondo bianco”: è l’inizio del linguaggio artistico che verrà chiamato “Suprematismo”.
Nel 1915 a Pietrogrado Kazimir Malevič in occasione dell’esposizione “Ultima mostra Futurista: 0,10”, presenta “Quadrato nero su fondo bianco”: è l’inizio del linguaggio artistico che verrà chiamato “Suprematismo”.
Si è risolta con un “perché il fatto non sussiste”la lunga vicenda processuale che ha visto coinvolto l’Archivio Dadamaino nella persona dell’attuale Direttore Scientifico Prof.
Oggi abbiamo interpellato un’esperta del settore, Martina Manco, titolare della galleria d’arte The Strip, specializzata nella promozione e vendita di opere di Pop e Street Art,
Iscriviti alla mia lista per rimanere aggiornato sugli articoli del blog